L'obesità può aumentare il rischio di disturbi alla salute prostatica, con particolare attenzione al grasso addominale.
Anche in assenza di sintomi, è fondamentale controllare il PSA (antigene prostatico specifico) e fare un’ecografia prostatica almeno una volta all’anno.
Una frequente attività sessuale (2-4 volte a settimana) può favorire la circolazione sanguigna e contribuire al benessere della prostata.
Alcol e troppa carne rossa aumentano l’infiammazione nella zona urogenitale.
Mantenersi adeguatamente idratati (1,5–2 litri di acqua) e urinare regolarmente può contribuire al benessere del tratto urinario e prevenire possibili disagi.
Trattenere l'urina per periodi prolungati può aumentare il rischio di irritazioni e infezioni nel tratto urinario.